 
															I coralli cinesi rappresentano una delle espressioni più raffinate e simboliche dell’arte orientale. Custodire un ramo o un oggetto in corallo significa possedere un frammento di natura trasformato in arte, capace di unire bellezza estetica, valore storico e significato spirituale. Ma come si valuta correttamente un corallo antico? Dove rivolgersi per ottenere una stima affidabile? Antiquariato Parioli offre competenza, valutazioni precise e acquisto immediato, mettendo al servizio dei clienti anni di esperienza nel settore.
Una tradizione millenaria
In Cina il corallo, soprattutto quello rosso, è stato apprezzato fin dall’antichità come simbolo di longevità, prosperità e fortuna. Durante le dinastie Ming e Qing veniva utilizzato non solo come materiale prezioso per gioielli e decorazioni, ma anche come dono diplomatico destinato agli imperatori o alle alte cariche della corte. La sua rarità e il colore intenso lo hanno reso un bene esclusivo, riservato alle élite, spesso intagliato con maestria in forme di fiori, figure mitologiche o rami ornamentali.
Le principali tipologie di coralli cinesi
Corallo rosso
Il più prezioso e ricercato, associato alla vitalità e alla fortuna. Intagliato in perle, rami o sculture, era destinato alla nobiltà e alle corti imperiali.
Corallo bianco
Meno diffuso, veniva apprezzato per la sua purezza e utilizzato in amuleti o piccoli ornamenti dal valore simbolico e spirituale.
Sculture e intagli
Artigiani cinesi realizzavano dal corallo figure sacre, come Buddha o divinità protettrici, oltre a fiori e animali, trasformando la materia naturale in capolavori d’arte.
 
															Come valutare un corallo cinese
Determinare il valore di un corallo cinese richiede competenza e attenzione a diversi aspetti:
- Colore e qualità: l’intensità del rosso e l’omogeneità della superficie incidono fortemente sul prezzo;
- Epoca di lavorazione: i coralli antichi, soprattutto di epoca Ming e Qing, hanno un valore superiore;
- Stato di conservazione: crepe o restauri riducono il pregio dell’oggetto;
- Rarità e provenienza: pezzi unici o con documentazione storica sono particolarmente ambiti dai collezionisti.
Antiquariato Parioli offre valutazioni gratuite e acquisto immediato, sia tramite foto che a domicilio, garantendo serietà e riservatezza.
Consigli pratici per vendita e acquisto
Chi desidera vendere o acquistare coralli cinesi dovrebbe:
- Affidarsi a esperti qualificati per evitare svalutazioni;
- Conoscere la provenienza e la storia del pezzo;
- Considerare le tendenze del mercato internazionale;
- Rivolgersi a professionisti che assicurino trasparenza e competenza.
L’arte orientale oltre i coralli
Oltre ai coralli cinesi, Antiquariato Parioli si occupa della valutazione e dell’acquisto di vasi, giade, statue di Buddha e bronzi tibetani, offrendo consulenza specializzata e un servizio di acquisto immediato, valorizzando ogni oggetto al suo giusto pregio.






Per tutte le opere di arte cinese, offriamo una prima valutazione tramite il nostro numero WhatsApp: +39 3457640360

