Pietro Chiesa
Pietro Chiesa (1892-1948) è stato una figura di riferimento per il design italiano del XX secolo, particolarmente noto per il suo lavoro con Fontana Arte. Dopo aver iniziato gli studi in Giurisprudenza, Chiesa scelse di seguire la sua vocazione artistica, dedicandosi al vetro e al design. Nel 1933, Gio Ponti lo invitò a dirigere Fontana Arte, trasformando l’azienda in un punto di riferimento per il design d’avanguardia.
Chiesa sviluppò un approccio distintivo: da un lato, semplificava le forme per ottenere una bellezza essenziale; dall’altro, era maniacale nella cura dei dettagli e delle finiture. Il suo stile venne definito da Gio Ponti come “meccanicistico” una sintesi di tecnica impeccabile, funzionalità e raffinatezza estetica.
Le Opere Iconiche di Pietro Chiesa
- Lampada da Tavolo 0836 (1933)
Realizzata in vetro e metallo, questa lampada da tavolo rappresenta un esempio perfetto di equilibrio tra semplicità e raffinatezza. - Lampada da Terra 0312 (1933)
Con il suo design slanciato e la luce indiretta, questa lampada esemplifica l’idea di eleganza essenziale. - Luminator (1932)
Forse il progetto più noto di Chiesa, la Luminator è una lampada da terra con luce indiretta, caratterizzata da uno stelo in ottone che si allarga verso l’alto per diffondere la luce. Ancora oggi, è considerata un’icona del lighting design.
Negli anni Trenta, la Luminator rivoluzionò il concetto di illuminazione domestica, introducendo il principio della luce indiretta in un design rigoroso ed essenziale. Questa tipologia, inizialmente proposta da aziende come Luminator Italiana e perfezionata da Chiesa per Fontana Arte, si diffuse rapidamente, diventando una pietra miliare del lighting design.
La Luminator venne reinterpretata nel 1955 da Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Flos, semplificando ulteriormente il design con una lampadina a calotta argentata. Questa versione ricevette il Compasso d’Oro, evidenziando l’impatto di Chiesa sul design moderno.
Il lavoro di Chiesa si sviluppava su due direttrici principali:
- Riduzione Formale: Puntava a eliminare il superfluo, arrivando a forme elementari e perfette.
- Perfezione Artigianale: Ogni oggetto era curato nei minimi dettagli, dalla scelta dei materiali alle finiture, con una particolare attenzione al vetro, sua grande passione.
Questa metodologia gli permise di reinterpretare tipologie tradizionali, come lampade e specchi, trasformandole in opere senza tempo.
Le creazioni di Chiesa per Fontana Arte, definite da Gio Ponti “classici”, sono oggi considerate prototipi pionieristici di design industriale. Opere come le sue lampade e i suoi mobili sono esposti nei principali musei e collezioni private, celebrando il contributo unico dell’Italia al design internazionale.
L’influenza di Pietro Chiesa è evidente ancora oggi, non solo nelle riedizioni dei suoi progetti, ma anche nella filosofia del design contemporaneo, che continua a ispirarsi alla sua capacità di unire bellezza, funzionalità e innovazione.
Antiquariato Parioli e Piero Chiesa
Antiquariato Parioli è alla ricerca di opere autentiche di Piero Chiesa, dalle iconiche ceramiche agli arredi e oggetti di design. Offriamo valutazioni gratuite per chi desidera conoscere il valore dei propri pezzi e un servizio di acquisto dedicato ai collezionisti più esigenti.
Per tutte le opere attribuite all’artista, offriamo una prima valutazione tramite il nostro numero WhatsApp: +39 3457640360








