quotazione vetri di murano

Quotazione Vetri di Murano Roma – L’arte che attraversa i secoli…

Roma è una città di storie, passioni e bellezza.
E nelle sue case, nei quartieri eleganti come Parioli, Balduina, Monteverde, Prati, Flaminio, Eur, San Saba, Tintoretto o Axa, non è raro trovare oggetti che portano con sé una storia di famiglia… e a volte un valore che non ci si aspetta.

Il Vetro di Murano è uno di questi tesori.

Un simbolo dell’artigianato italiano conosciuto in tutto il mondo, nato nella laguna veneziana nel XIII secolo e divenuto emblema di raffinatezza, arte e tecnica.
Ma oggi, cosa resta di quell’antica tradizione?
Resta la bellezza dei pezzi autentici che ancora si tramandano nelle famiglie, o che sono stati acquistati nel tempo come ricordi di viaggio, regali importanti o semplicemente per amore del bello.

Il fascino del vetro di Murano… quando vale davvero?

Molte persone possiedono oggetti in vetro di Murano senza sapere che potrebbero avere un valore artistico e collezionistico importante.
Vasi, lampadari, sculture, centrotavola, piccoli oggetti decorativi: ogni creazione autentica di Murano è il frutto di una maestria artigianale unica, che si riconosce in dettagli precisi come le lavorazioni a murrine, le trasparenze del vetro soffiato, gli inserti in oro o argento, le bollicine del pulegoso o le geometrie straordinarie del merletto.

Ma distinguere un vero pezzo di Murano da una semplice imitazione non è facile.
Ci vogliono esperienza, occhio allenato e conoscenza della storia delle manifatture e dei maestri vetrai.

Antiquariato Parioli: valutazioni gratuite e acquisto diretto di vetri di Murano a Roma

Da circa mezzo secolo, la famiglia Di Matteo di Antiquariato Parioli si occupa di valutazione e acquisto di vetri di Murano autentici.

Abbiamo una profonda conoscenza delle principali manifatture storiche come Venini, Seguso, Barovier, MVM Cappellin, e dei maestri che hanno segnato la storia del vetro muranese, da Archimede Seguso a Carlo Scarpa, da Ercole Barovier a Fulvio Bianconi.

Offriamo un servizio di valutazione gratuita a Roma, sia presso la nostra sede che, per un primo contatto, tramite foto inviate via WhatsApp. (Simone: +39 3457640360).

E se l’oggetto è di nostro interesse, offriamo pagamento immediato in contanti e la massima riservatezza.

Valutiamo e acquistiamo:

  • Vasi, sculture, centrotavola, coppe
  • Lampadari Rezzonico, appliques e oggetti d’arredo
  • Vetri artistici firmati o di manifattura storica
  • Pezzi in murrine, pulegoso, soffiato, merletto

Ogni oggetto ha la sua storia — e il nostro compito è aiutarti a scoprirne il valore.

Il mercato del vetro di Murano a Roma: un fascino che non passa mai di moda

quoatazione vetri di murano roma

Roma è una città che ama il bello.

E nonostante le mode cambino, il fascino del vetro di Murano resta intatto, specialmente tra collezionisti, arredatori e appassionati d’arte.

Opere d’arte che non solo decorano, ma raccontano una storia di creatività italiana.

Ecco perché affidarsi a Antiquariato Parioli significa scegliere un partner serio, che conosce il mercato romano e internazionale e può darti una stima reale, fondata sull’esperienza.

Hai oggetti in vetro di Murano? Scopri il loro valore

Se possiedi un pezzo di vetro di Murano e vuoi scoprire se ha un valore collezionistico o artistico, contattaci per una valutazione gratuita.
Porta le foto in sede o inviacele su WhatsApp per una prima consulenza senza impegno.
Potresti scoprire che il tuo oggetto di casa non è solo bello, ma anche prezioso.

Per tutte le opere, offriamo una prima valutazione tramite il nostro numero WhatsApp: +39 3457640360

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
comproantiquariato.com
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.